Beko BBL: Bamberg ferma il Bayern, risorge l'Alba a Francoforte, super Hagen a Ludwigsburg
Il Brose di coach Andrea Trinchieri spegne i bavaresi, torna al successo l'Alba che chiude la striscia degli Skyliners, crollo interno della sorpresa Ludwigsburg con Hagen

Ecco nel dettaglio le gare dell'undicesima giornata.
BAMBERG VS BAYERN MONACO 100-87
Gran serata per la truppa di Andrea Trinchieri che fa suo il big match con il Bayern e si issa in vetta alla classifica. Grande equilibrio in avvio con il Bayern a colpire dal perimetro con KC Rivers (18 alla sirena), tripla dell'ex Virtus Bologna per il mini allungo bavarese, 6-13. Risposta immediata dei padroni di casa, Wanamaker (25 con 4/4 da tre e 7 assist) è in serata di grazia, arriva il sorpasso firmato da Radosevic, 21-20. Gli uomini di Pesic non mollano e provano a fuggire nel quarto periodo trascinanti da Savanovic (18 e 6 rimbalzi), siluro frontale di Bryce Taylor (15 per l'ex Sutor) ed è più 5 per gli ospiti, 71-76. Sale ancora in cattedra Wanamaker che prima arma la mano di Miller (27 con 5/6 da tre) per la bomba dall'angolo, poi si mette in proprio e chiude con l'assist al bacio per Theis (11 con 6 rimbalzi) che affonda la schiacciata che fa esplodere i tifosi del Brose. Tra i padroni di casa come sempre positivo l'impatto di Nicolò Melli, 8 punti con 3/3 dal campo con 2 triple in 17 minuti sul parquet.
FRAPORT SKYLINERS VS ALBA BERLINO 82-95
Torna a sorridere l'Alba che sembra aver superato la crisi delle ultime settimane sia in campionato che in Eurocup. Decisivo il super parziale del quarto periodo, Will Cherry e Jordan Taylor non sbagliano mai (41 punti con 8/11 da tre combinati), Kikanovic mette il punto esclamativo con due comode conclusioni da sotto, 62-77. Finisce il momento magico per gli Skyliners a cui non bastano i 15 di Roberson ed i 14 di Klein.
MPH RIESEN LUDWIGSBURG VS PHOENIX HAGEN 70-87
Brutta battuta d'arresto di Ludwigsburg che probabilmente paga con gli interessi la dura battaglia a Reggio contro la Grissin Bon. Crollano nella ripresa gli uomini di John Patrick colpiti da David Bell (23 con 5 assist) e da Klassen (17 con 5 rimbalzi), dell'ex Skopje il timbro del primo vantaggio in doppia cifra con schiacciata tonante e fallo, 50-60. Ci prova ancora Brockman (13 con 12 rimbalzi per l'ex Kings) ma è Mann (12 con 10 rimbalzi) a chiudere i conti portando a spasso la difesa di Ludwgsburg prima di gelare i tifosi di casa con un comodo arresto e tiro, 54-69.
OLIVER BASKETS VS BG GOTTINGEN 81-67
Resta in scia di Bamberg e Berlino l'Oliver basket, con ancora una gara da recuperare, che piega nella ripresa Gottingen. Il break decisivo nella terza frazione, un furto con schiacciata di Ulmer (12 con 6 rimbalzi) lancia il parziale, Cam Long (20 con 5/8 da tre) spara la tripla frontale per il buzzer beater del più 17 alla penultima sirena, 65-48. Non bastano a Gottingen, in attesa del ritorno di Khalid El Amin, i 15 di Kamp ed i 14 a testa della coppia Everett-Edwards.
MEDI BAYREUTH VS ULM RATIOPHARM 76-90
Timidi segnali di risveglio da parte di Ulm che passa a Bayreuth ed aggancia i padroni di casa in classifica. E sono proprio gli uomini di Michael Koch ad essere ancora avanti in avvio di quarto periodo, di forza Flowers sigla il più 3, 69-66. Morgan (18 con 7 rimbalzi) e Rubit (21 con 9 rimbalzi) trovano l'antidoto giusto per girare l'inerzia della partita, splendido giro e tiro dell'ex Tubingen che mette il canestro che sigilla la vittoria, 71-84.
WALTER TIGERS TUBINGEN VS GIESSEN 46ERS 78-87
Bella impresa corsara di Giessen che vince a Tubingen grazie ad un super terzo periodo. Piovono triple sulla testa dei padroni di casa dopo l'intervallo, Hobbs (22 punti) e Palm aprono in campo consentendo buone possibilità di penetrazione, Olaseni (14 con 12 rimbalzi) tramuta un prezioso rimbalzo d'attacco nel canestro dell'allungo definitivo, 72-79. Inutili per i Tigers i 14 punti a testa della coppia Nadjfeji-Russell.
TELEKOM BONN VS OLDENBURG 77-85
Terzo quarto fatale anche per Bonn che non esce dal tunnel della crisi, quinto KO consecutivo nel “derby” di Eurocup con Oldenburg. Uno splendido Klimavicius (17 con 12 rimbalzi) tiene i padroni di casa a contatto, poi sale in cattedra Vaughn Duggins (20 punti) che rompe la parità con un canestro da giocoliere, poi sigla una comoda penetrazione e chiude armando la mano di Qvale (19 alla sirena) che griffa la fuga buona, 62-72.
BRAUNSCHWEIG VS MITTELDEUSTCHER 90-83
Deve faticare parecchio Braunschweig prima di domare un coraggioso Mitteldeustcher. Sotto anche in doppia cifra gli ospiti rimontano nel finale: da una tripla con step back di Dragovic parte il recupero con Otule (20 con 9/11 dal campo) gran protagonista, 79-77. Nel finale Keaton Grant (25 cocn 4 rimbalzi) mette il turbo con due penetrazioni decisive, l'ultima con fallo, che scaccia gli incubi. Ottimo anche l'impatto di Tyrone Nash (26 con 9/12 al tiro per l'ex Rouen) tra i padroni di casa.
CRAISHEILM MERLINS VS EISBAREN BREMERHAVEN 81-66
Prezioso successo nella zona calda della classifica per i Merlins che piegano con autorità nella ripresa Bremerhaven. Il break decisivo in apertura di secondo tempo con Stainbrook (17 con 8 rimbalzi) che domina in area colorata, le triple di Ely e Calvin (25 con 7/12 dall'arco) firmano il vantaggio in doppia cifra, 60-50.
Classifica: Bamberg ed Alba 9-2, Ludwigsburg* e Wurzburg* 8-2, Oldenburg e Francoforte 8-3, Bayern 7-4, Braunschweig 6-5, Hagen, Bonn e Giessen 5-6, Ulm, Bayreuth e Tubingen 4-7, Crailsheim 3-8, Bremerhaven e Gottingen 2-9, Mitteldeutscher 1-10.
*Una gara in meno