Varese, primo sorriso europeo! Tutto facile contro Szombathely
Dopo un primo quarto in equilibrio, Varese domina il match con Davies e Ukic

1° QUARTO: Nonostante il clima freddo sugli spalti (fatta eccezione per la ventina di chiassosissimi tifosi ospiti), la gara inizia subito su ritmi sostenuti con i giocatori ungheresi ringhiosi verso i biancorossi varesini. Al parziale di 6-0 ospite risponde un Ukic parso subito in palla e in costante crescita di condizione. Nelle fila del Falco è Cameron Rundles il faro offensivo, mentre Varese fa registrare una maggior distribuzione di palloni e responsabilità. Faye prosegue nel momento positivo dall’arco mettendo a segno una bella tripla dal mezzo angolo che da l’abbrivio giusto alla OJM. Il primo parziale si chiude sul 16-17 ospite grazie a un paio di zingarate a centro area ancora del motorino magiaro Rundles.
2° QUARTO: Nel secondo quarto sono le seconde linee di Varese dare il via a un parziale di 8-2 che scava un primo importante solco fino a toccare il +10 sul 30-20. In evidenza il duo nostrano Campani-Molinaro attivi sia sotto le plance che dall’arco con una bella conclusione del nr 8 biancorosso dall’angolo. Dopo il TO per fermare l’emorragia difensiva, il coach magiaro Kalman manda in campo il possente centro Dobos nel tentativo di chiudere l’area. Varese non trova più la via del canestro, mentre il Falco corre in transizione e con la bomba di Benedek si riporta sul -3. Moretti si affretta a rimettere Ukic sul parquet e mentre il già bersagliato Sheperd le prova tutte pur di sbagliare canestri già fatti, Thompson batte un colpo con la tripla allo scadere che restituisce il +10 ai varesini. 41 a 31 all’intervallo e partita fin qui assolutamente godibile.
3° QUARTO: Varese riparte da dove aveva terminato, parziale di 12-4 in apertura di ripresa firmato Faye (bomba+piazzato) e da un Thompson (gioco da 3) in fiducia per il 53-35. Il testimone lo raccoglie quindi Davis che segna 9 punti consecutivi mettendo in mostra un invidiabile repertorio di movimenti in post basso, portando la OJM al massimo vantaggio di +23 e strappando applausi convinti dalle tribune. Il Falco sembra essere rimasto negli spogliatoio, Varese colpisce a ripetizione regalando anche accenni di spettacolo. Il terzo periodo dice 70-50.
4° QUARTO: L’ultimo periodo si apre con una poderosa inchiodata di Ferrero che si mangia la linea di fondo. Moretti regala minuti e spazio alla panchina che ripaga mettendo molta intensità sul parquet, anche Thompson appare decisamente in fiducia. Il Falco sembra averla già data per persa, il solo Rundles continua a bucare la retina per i magiari. Gli ultimi 5 minuti sono di puro “allenamento” che servono a entrambi i coach per sperimentare quintetti e soluzioni diverse. Finale 94-71 tra gli applausi convinti di un pubblico che sicuramente ha trovato modo di riscaldare ancora il Palawhirlpool.
OPENJOBMETIS VARESE – FALCO KC SZOMBATHELY 94-71 (16-17; 25-14; 29-19; 24-21)
Varese: Davies 19, Faye 12, Ukic 15, Molinaro 8, Cavaliero 1, Sheperd 6, Campani 11, Ferrero 11, Pietrini, Thompson 11, Gallaway n.e.
Falco: Rundles 23, Wright 4, Simon 2, Bago, Comagic, Varadi 5, Bazso, Hodi, Bognar 8, Butorac 21, Dobos 2, Hallik 6
Arbitri: Neskovic, Milicevic, Calatrava