Eurolega 2015-16: ci saranno 11 licenze A, 8 licenze B, 1 Licenza C, 4 Wild Card
I club di Euroleague si sono riuniti ad Istanbul per approvare le linee guida della prossima Euroleague ed Eurocup

Il formato della Euroleague rimarrà uguale anche il prossimo anno con 11 licenze A (massimo tre per nazione), 8 licenze B che verranno assegnate alle squadre meglio classificate nei vari campionati (2 per la Lega Adriatica, poi Francia, Germania, Italia, Polonia, Russia e Spagna), 4 wild card e una Licenza C al Khimki campione di Eurocup.
Per quanto riguarda le wild card la priorità verrà data ai club con importanti risorse in Francia, Germania, Turchia e Regno Unito.
Per quanto riguarda la Eurocup, saranno 36 le squadre partecipanti: 3 squadre da Lega Adriatica, Germania, Italia, Russia e Spagna. Due da Turchia, Lituania ed Israele. Un club da Belgio, Repubblica Ceca, Finlandia, Grecia, Lettonia, Polonia, Ucraina e Regno Unito. Le restanti 4 squadre verranno scelte tramite wild card.
Dal prossimo anno in Euroleague ci sarà il fair play finanziario.
Pagina di 2