Eurocup Top16: Gran Canaria e Zenit ai quarti, Bayern ed Hapoel incassano il primato nei loro gironi
Gran Canaria straripa nel quarto periodo nel derby con Fuenlabrada, lo Zenit soffre con il Lietuvos a cui non basta un immenso Logan. Bayern ed Hapoel prime nei gruppi nei gironi F e G

Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale, gare di andata il prossimo 28 febbraio con la formula di andata, ritorno ed eventuale bella.
LOKOMOTIV KUBAN VS ZENIT SAN PIETROBURGO
BAYERN MONACO VS UNICAJA MALAGA
HAPOEL GERUSALEMME VS GRAN CANARIA
VALENCIA VS KHIMKI MOSCA
GRUPPO E – Classifica: Kuban 5-1, Herbalife 4-2, Fuenlabrada 2-4, Murcia 1-5
HERBALIFE GRAN CANARIA VS FUENLABRADA 100-76
E' Gran Canaria doma un combattivo Fuenlabrada che crolla solo nel quarto periodo. Inizio subito promettente per i padroni di casa con Salin (19 con 5 triple) letteralmente scatenato, 13-3 con la tripla dall'angolo del finlandese Immediata reazione degli ospiti che mostrano gran ritmo ed intraprendenza con Rupnik, 30-26. E' Hettsheimer a completare aggancio e sorpasso del Montakit con 2 giochi tra tre punti consecutivi, 34-36. Dopo la pausa lunga ancora Salin e McCalebb premono sull'acceleratore ma è O'Neale (19 con 7 rimbalzi e 6 assist) il vero MVP della contesa, 72-52 dopo la tripla di Kuric. Ci provano in apertura di quarto periodo Popovic (15 punti) e compagni che tornano a meno 7, Oliver ispira Hendrix che fa buona guardia in area colorata, il finale è un'autentica passerella per gli uomini di coach Casimiro.
UCAM MURCIA VS LOKOMOTIV KUBAN 77-85
Non fa sconti nemmeno a qualificazione raggiunta Kuban che passa a Murcia. Mardy Collins in migliore tra i russi (20 per l'ex Strasburgo), 16 di Zubkov per gli ospiti, non bastano i 21 di Billy Baron tra i padroni di casa.
GRUPPO F – Classifica: Bayern 6-0, Khimki 4-2, Lietkabelis 2-4, Ulm 0-6
KHIMKI MOSCA VS BAYERN MONACO 74-96 OT
Gara con finale bizzarro a Mosca dove il Khimki non ribalta il meno 16 di Monaco ed affonda in overtime. Russi che forzano il supplementare con due liberi del solito indemoniato Shved (31 punti), nel prolungamento (che comunque non sarebbe contato in termini di goal average nel confronto diretto) in campo solo i bavaresi che straripano con Kleber (21 con 5 triple e 10 rimbalzi) e Dedovic (17 con 6 rimbalzi per l'ex romano).
RATIOPHARM ULM VS LIETKABELIS PANEVEZYS 81-86
Chiude senza vittorie nelle TOP16 Ulm che cede in casa anche contro il Lietkabelis. Vanno in fuga nel finale i lituani grazie a Magden (20 punti) e Darjus Lavrinovic (20 con 4/4 da tre), non bastano i 13 di Morgan e Babb ai tedeschi.
GRUPPO G – Classifica: Hapoel 4-1, Zenit e Lietuvos 3-3, Nizhny 1-5
LIETUVOS RYTAS VS ZENIT SAN PIETROBURGO 86-84
Non riesce l'impresa al Lietuvos che piega lo Zenit senza però ribaltare il meno 9 dell'andata. Nonostante l'assenza di Toolson i russi giocano con grande disinvoltura e sicurezza nel primo tempo. Arriva anche in doppia cifra il vantaggio degli ospiti con Timma e Karasev (45 combinati) immarcabili. E' uno strepitoso David Logan (28 con 7 assist e 5 recuperi) a tenere in vita le speranze lituane con un primo tempo irreale. Nella ripresa arriva anche la fiammata di Fisher con i padroni di casa che sentono il profumo di rimonta, più 5 dopo la schiacciata di Lapeta servito da una magia di Logan. E' Markovic (10 con 9 assist) a rimettere in moto l'attacco della squadra di San Pietroburgo, di Timma il canestro che spegne le velleità del Lietuvos, 75-75.
NIZHNY NOVGOROD VS HAPOEL GERUSALEMME 73-81
L'Hapoel si regala il primo posto passando a Novgorod. I russi cedono solo alla distanza dopo aver guidato per gran parte del primo tempo grazie alla coppia Boynton-Kane (18 punti a testa), nella ripresa Stoudemire (19 con 9 rimbalzi) e Jerrells (15 con 6 assist) azionano il break degli uomini di coach Simone Pianigiani. Il vero MVP per gli ospiti è però Lior Eliyahu (20 con 9/12 dal campo per l'ex Maccabi).
GRUPPO H – Classifica: Valencia 6-0, Malaga 3-3, Cedevita 2-4, Alba 1-5
CEDEVITA ZAGABRIA VS UNICAJA MALAGA 74-71
Per puro orgoglio il successo del già eliminato Cedevita che piega Malaga. Ottimo impatto per il giovanissimo classe 99 Musa (12 con 7 rimbalzi), 14 per Arapovic per i croati, Musli (18 con 7 rimbalzi) il top scorer per l'Unicaja.
ALBA BERLINO VS VALENCIA 73-99
Valencia completa da imbattuto le TOP16 spazzando via l'Alba. Sei in doppia cifra tra gli uomini di coach Pedro Martinez, 18 di Kravtsov, 17 di Van Rossom e 16 con 8 rimbalzi di Dubljevic per gli spagnoli, 18 di English e Kikanovic tra i tedeschi.