Eurocup TOP16: Bayern stende il Khimki, Kuban ed Hapoel in vetta, Malaga e Valencia a braccetto
Il Bayern regola il Khimki in rimonta e va in testa, Hapoel e Kuban imbattuti nei rispettivi gironi, Malaga e Valencia in controllo nel gruppo H

Ecco nel dettaglio le gare della seconda giornata di TOP 16.
Gruppo E – Classifica: Kuban 2-0, Murcia e Fuenlabrada 1-1, Gran Canaria 0-2
LOKOMOTIV KUBAN VS UCAM MURCIA 70-60
Prende il comando del girone Kuban che doma Murcia grazie ad un secondo tempo autoritario. Murcia prova a mettere in difficoltà i russi grazie alle tante conclusioni perimetrali, nella ripresa Kevin Jones (15 con 9 rimbalzi) prende il proscenio, sale di livello la difesa russa che costringe a tante forzature gli spagnoli, ci provano sino al termine Campazzo (14 però con 3/13 dal campo) ed Antelo (16 con 8 rimbalzi).
MONTAKIT FUENLABRADA VS HERBALIFE GRAN CANARIA 85-75
Fuenlabrada certifica la crisi europea di Gran Canaria battendo con un gran secondo tempo l'Herbalife. Sembrano in gran forma i gialloblu ospiti che scappano in apertura di secondo periodo grazie al solito Kuric (14 dei 21 punti finale nel solo primo tempo). Già prima dell'intervallo i germogli della rimonta dei padroni di casa grazie a Pako Cruz (16 con 6 assist) protagonista. Nella ripresa sorpasso dei padroni di casa trascinati dall'ex di giornata O'Leary (14 con 5/5 dal campo), Hakanson (16 con 4/6 da tre) e dalla coppia Paunic-Smits (28 punti combinati), per gli uomini di coach Casimiro il solo McCalebb (11 punti) in doppia cifra e tanti problemi con il trio in vernice (Hollins-Pasecniks-Hendrix) assai deludente.
Gruppo F – Classifica: Bayern 2-0, Khimki e Lietkabelis 1-1, Ulm 02-
BAYERN MONACO VS KHIMKI MOSCA 90-74
Gran secondo tempo del Bayern che regola il Khimki e vola al comando del gruppo F. Primo tempo che parla russo con Shved (16 punti) ad incantare, nella ripresa reazione furiosa dei bavaresi che offrono una splendida prestazione di squadra. Lucic è un martello dall'arco (14 cn 4/5 da tre), Booker (14 con 7 rimbalzi) controlla i tabelloni ben spalleggiato da Kleber e Barthel, Bryce Taylor (15 punti) l'uomo che innesca il break decisivo per i padroni di casa.
LIETKABELIS PANEVEZYS VS RATIOPHARM ULM 86-84
Super rimonta del Lietkabelis che gela Ulm con un eccellente ripresa. Lukauskis (21 con 4/6 da tre) ed il venerando Ksitof Lavrinovic (19 punti per l'ex senese) trascinano i lituani, di Lorenzo Williams i liberi della staffa nel finale, inutili i 27 di un monumentale Morgan ed i 18 con 9 rimbalzi di Rubit.
Gruppo G – Classifica: Hapoel 2-0, Nizhny e Zenit 1-1, Lietuvos 0-2
HAPOEL GERUSALEMME VS NIZHNY NOVGOROD 98-76
Inizio difficile per l'Hapoel che va sotto 1-11, poi però gli uomini di coach Simone Pianigiani prendono possesso del match grazie al solito straripante Jerrells (21 con 3/5 da tre), decisivo l'impatto di Eliyahu e Jones (40 punti combinati), Kane (19 con 8 rimbalzi) il top scorer tra i russi.
ZENIT SAN PIETROBURGO VS LIETUVOS RYTAS 88-79
Primo successo nella seconda fase per lo Zenit che piega il Lietuvos. MVP della contesa Janis Timma (27 con 6 rimbalzi e 5/9 da tre) 14 di Sergeev e 13 di Landry per i russi che respingono ogni tentativo di rimonta di Gordon (15 con 11 rimbalzi per l'ex sassarese) e compagni.
Gruppo H – Classifica: Valencia ed Unicaja 2-0, Cedevita ed Alba 0-2
VALENCIA VS ALBA BERLINO 85-80
Tutt'altro che agevole il successo di Valencia che deve sudare per battere l'Alba. Cinque in doppia cifra per gli spagnoli con 15 di Dubljevic e 13 di San Emeterio che provano lo strappo nel terzo periodo. Non mollano i berlinesi che tornano sotto grazie alle fiammate di Carl English e Kikanovic (12 punti a testa) sino ad arrivare ad un solo possesso. Nel finale mettono i sigilli reali alla vittoria dei padroni di casa due liberi di capitan Rafa Martinez.
UNICAJA MALAGA VS CEDEVITA ZAGABRIA 73-59
Malaga doma nella ripresa il Cedevita che prova la fuga nel primo tempo grazie al tandem Boatright e James (37 punti combinati). Dopo la pausa lunga è un monologo iberico, super serata di Wazzynski (17 con 5/6 da tre), 12 con 7 assist di Nedovic.