Eurocup TOP 16: i pronostici di Andrea Solaini di Eurosport
Parte la seconda fase di Eurocup, TOP16 che analizziamo attraverso i pronostici di Andrea Solaini, telecronista di Eurosport 2 e FOX Sports

con l'aiuto di Andrea Solaini, telecronista di Eurosport 2 e FOX Sports e profondo conoscitore della competizione. Eurosport 2 che seguirà come sempre l'evento con 2 gare settimanali: aprirà il programma questa sera
alle 18 con l'Hapoel Gerusalemme di Simone Pianigiani che andrà a far visita al Lietuvos Rytas, sempre su Eurosport 2 alle 20.00 live la sfida tra Alba Berlino ed Unicaja Malaga.
Parla decisamente spagnolo il gruppo E anche se Kuban è sicuramente tutto fuorchè una mina vagante. Chi uscirà vincente dalla corrida iberica?
Cominciamo forte con un gruppo molto interessante (ammesso che non ve ne siano..). Si gioca per un posto nei Playoff, Gran Canaria è una squadra troppo esperta e e troppo strutturata per questa manifestazione per non ipotecare con la sua sola presenza uno dei primi due spot. Detto ciò, tutt’altro che scontata la qualificazione della “teorica” seconda forza, il nuovo Lokomotiv Kuban di Sasa Obradovic, brillantissimo protagonista della scorsa Final Four di Eurolega con Bartzokas, Delaney, Randolph e tutti gli altri (dopo il fallimento di Katsikaris che ha pagato un inizio difficile), ma che alla fine della regular season è stata comunque la miglior difesa dell’intera Eurocup, a dimostrazione dell’impatto dell’ex coach dell’Alba. Montakit Fuenlabrada e UCAMM Murcia hanno in Popovic (che con 33 punti diventerebbe il miglior realizzatore ogni epoca del torneo..) e Campazzo (l’ex Real è il miglior recupera-palloni a 2,6 per gara..) 2 esterni capaci di “rompere” le partite con quarti di trance agonistica pura, ma credo che la solidità dei russi alla fine li possa far uscire vincenti da quella che comunque rischia di essere davvero una corrida.
QUALIFICATE: GRAN CANARIA-LOKOMOTIV KUBAN
Khimki la grande favorita del girone F, attenzione però al duo tedesco con Ulm ancora in stato di grazia dopo un inizio stellare in campionato.
Innegabilmente il Khimki è la grande favorita. Ha forse il miglior giocatore del torneo (Shved che viaggia a 19.3 ppg), un coach come Dusko Ivanovic, che puo’ piacere o non piacere, ma di sicuro ha grande esperienza e un roster lunghissimo a sua disposizione che rende la squadra russa una delle grandi favorite per la vittoria finale. Il duello per il 2° posto sara’ effettivamente un “affaire” tedesco tra il Bayern di Djordjevic e il favoloso Ulm di Leibenath, stracapolista e imbattuto in Bundesliga, dove ha letteralmente dominato la prima parte di stagione. E la differenza la potrebbero comunque fare i lituani del Liektabelis, debuttanti assoluti a questo livello, ma con giocatori come Ben Madgen o i fratelli Lavrinovic sicuramente in grado, in singola serata, di battere chiunque, comprese le due tedesche. Non dovrebbe bastare però bastare per far passare al turno successivo i lituani.
QUALIFICATE: KHIMKI - BAYERN
Il pericolo viene dal freddo per l'Hapoel di Simone Pianigiani che trova il solido Zenit e le sempre imprevedibili Lietuvos e Nizhny.
Una squadra difficile quella israeliana, con Pianigiani che sta lavorando da mesi sul sistema che vorrebbe messo in campo dai suoi giocatori, ma che spesso, specialmente in patria dove ha gia’ perso 6 volte in 12 partite, si fa fatica anche solo ad intravedere. Il talento globale della squadra però resta di altissimo livello (e l’arrivo di Malik Hairston non guasta), per cui credo che insieme allo splendido Zenit del capocannoniere Ryan Toolson, l’Hapoel troverà modo di guadagnarsi uno dei primi due posti-playoff. Il Lietuvos di David Logan (3° realizzatore a oltre 18 ppg) puo’ provare a sorprendere una delle due big, ma credo ci siano poche chances. Ancor meno per il Nizhny del pur “eccitante” duo Boynton-Kane.
QUALIFICATE: ZENIT-HAPOEL
Valencia e Malaga le due più accreditate nel gruppo H per l'accesso ai quarti, a fari spenti attenzione da segnalare la crescita del Cedevita di Pozzecco nel ruolo di guastafeste.
Verissimo. I Croati sono la mglior squadra a rimbalzo di tutto il lotto, anche in attacco. Mrsic ha tanti giocatori affidabili a questo livello, a cominciare dai vari Bilan e Babic, ma anche la sfrontata gioventù degli Arapovic o dei Musa. Detto questo Valencia e Malaga sono le favorite obbligatorie per passare il turno, anche se dovranno comunque giocare la loro miglior pallacanestro, perche’ anche l’Alba Berlino di Caki, poco convincente fin qui, non regalera’ nulla, specialmente alla Mercedes Benz Arena. Diciamo che potrebbe comunque essere un girone equilibratissimo, ma anche chiudersi alla 4° giornata con le due iberiche in “fuga soliaria”.
QUALIFICATE: VALENCIA-MALAGA