Eurocup: Zaragoza vince la prima 85-83, Wright-Pascolo non bastano a Trento
Gara di andata in terra Spagnola per la squadra di coach Buscaglia, buon risultato per la Dolomiti Energia che si giocherà tutto nella gara di ritorno

CRONACA
E' tempo di Eightfinals di Eurocup per la Dolomiti Energia Trentino, che affronta in trasferta il CAI Zaragoza.
La squadra Italiana, reduce dalla semifinale di coppa Italia persa sabato scorso, ha superato l'ostico girone K di Last 32 con Reggio e le due Turche, ed è pronta a stupire ancora nel suo storico esordio Europeo.
Coach Andreu Casadevall ed il suo CAI (6-14 in ACB, 14esima piazza) hanno eliminato Sassari nel gruppo N, e sperano di far fuori un'altra Italiana sfruttando questa prima gara casalinga. La squadra Spagnola è guidata in coppa dai 14+6 dell'ex Caserta Jelovac, e da altri volti noti alla nostra serie A come Henry e Linhart, senza dimenticare l'aggiunta in corsa sotto canestro dell'ex CSKA Kravtsov.
Palla a due ore 20.30 al Pabellon Principe Felipe in diretta su SportItalia TV
Il 4-0 in partenza dei padroni di casa è un fuoco di paglia, Trento ingrana subito la marcia giusta in attacco raggiungendo la doppia cifra di vantaggio senza sbagliare praticamente mai da dentro l'area. E' Lockett il trascinatore per la Dolomiti Energia, suo il canestro del 28-18 sulla sirena del primo quarto che vale la doppia cifra personale e di vantaggio per l'Aquila. Con l'energia ed i punti di Wright e Pascolo Trento raggiunge il +12 in avvio di secondo periodo, iniziano a pesare però i falli per la squadra di Buscaglia, con tre uomini già a quota 2 commessi. I rimbalzi in attacco si sprecano da ambo le parti, Linhart segna dall'arco e con la precisione dalla lunga distanza Zaragoza riduce il distacco sul 36-41 del 18'. Due perse consecutive di Forray, le prime della sfida per gli ospiti contro le già 7 del CAI, permettono agli Spagnoli di rientrare decisamente a contatto, con la prima metà di gara che termina con il punteggio di 45-44 per Trento, ed i canestri nel finale di Pascolo e Bellas.
Inizio shock per la Dolomiti Energia, 7-0 in apertura di terzo quarto dopo 3 minuti abbondanti di gioco. Sanders sblocca i suoi con la tripla, Zaragoza però viene trascinata dal proprio pubblico sul 55-48 che costringe Buscaglia a fermare il gioco. Al rientro in campo è ancora Sanders a realizzare, Wright segna per il -2 ma la squadra di casa è letale da 3, e con un 8-2 ritrova margine nel punteggio. Trento si affida ai suoi due lunghi, il CAI risponde colpo sul colpo ed al 30esimo è avanti 68-66. 5-0 e la Dolomiti Energia torna a guidare nello score, grazie alla tripla di Poeta. Si vive però di parziali, dall'immediato 77-71 si passa al nuovo -1 per Trento, con Sutton che si fa perdonare una sanguinosa palla persa in contropiede. Norel prova a sfruttare la sua stazza riportando i suoi sul +5, Pascolo non sbaglia dalla lunetta e dopo la stoppata di Sutton è Sanders a segnare la bomba del pareggio a quota 83, con appena 19 secondi da giocare. L'ultima azione è vincente per Bellas, con il canestro in penetrazione che consegna a Zaragoza la vittoria nella gara d'andata, 85-83.
Zaragoza: Kravtson 14+7, Bellas 14, Sastre 12, Norel 12+8, Jelovac 10+5, Tomas 9 con 3 assist, Benzing 5, Linhart 5 con 3 assist, Henry 2 con 4 assist, Fotu 2+4+3
Trento: Wright 22+6, Pascolo 19+6 con 2 stoppate, Sutton 13+6+3, Lockett 12, Sanders 11, Poeta 3 con 4 assist, Forray 3 con 4 assist, Lechthaler 5 rimbalzi
Pagina di 3