Eurocup: Brindisi non completa la rimonta, sconfitta a Ludwigsburg 84-80
Trasferta Tedesca per l'Enel di coach Bucchi, arriva un'altra sconfitta in Eurocup nonostante il tentativo di rimonta nel finale

CRONACA
Per la terza giornata di Eurocup l'Enel Brindisi affronta in trasferta i Tedeschi dell'MHP Riesen Ludwigsburg, tentando di rilanciarsi nel girone e sperando di ottenere la prima vittoria della stagione in campo Europeo. La squadra di coach Bucchi, in attesa di recuperare Reynolds, è l'unica senza vittorie nel proprio gruppo B, affronta l'attuale seconda forza di Bundesliga (5 vinte in 6 gare), ferma ad 1-2 in Eurocup e guidata nelle ultime uscite dai punti dell'ex Avellino e Casale Mustafa Shakur.
Palla a due ore 20:00.
Dopo due errori, dalla lunetta, di Zerini sono di Munoz-Borchers i primi punti del match. Trice stoppa Scott, Boone sblocca il tabellino dopo diversi errori per entrambe le squadre e con la seconda tripla dello Spagnolo i padroni di casa sono sul 7-0 dopo 5 minuti. Brindisi si iscrive alla gara con il canestro di Milosevic, ma Loesing e l'appena entrato Brockman danno il +9 ai Tedeschi. L'Enel accorcia con due canestri dall'arco ed i primi punti di Banks, il lungo Serbo raccoglie il rimbalzo e segna il canestro del -1 e con i liberi di Harris gli opsiti vanno avanti nel punteggio sul 12-11. Shakur serve due assist per Boone e Trice, Kadji segna ma viene fermato con un tecnico e con la tripla di Munoz-Borchers Ludwigsburg chiude avanti 19-14 il primo quarto.
Shakur realizza in avvio di secondo periodo, Harris riduce il gap ma Trice e Loesing segnano per il nuovo +7 Tedesco. A reagire dall'altra parte ci prova Cournooh con la tripla, Munoz però è scatenato e raggiunge la doppia cifra con la quarta bomba realizzata. Gagic segna, Ludwigsburg torna sul +8 (33-25) e dopo i punti dalla lunetta di Banks, ed il secondo canestro del play ex Siena, è il centro di Brindisi a rubare, subire fallo e convertire i liberi per riportare i suoi ad un possesso di distanza. Scott si sblocca e risponde a Trice ma Munoz (15 punti) trova un'altra tripla, constringendo Bucchi al timeout con 90 secondi da giocare nella prima metà di gara. Huff segna 4 punti di fila e, nonostante la seconda tripla di Milosevic, Ludwigsburg è avanti 44-36 a fine primo tempo, con Trice che manca la tripla del +11 sulla sirena.
Gagic e Brockman aprono la ripresa, Scott e Cournooh scrivono il -2, con l'ex Hapoel che scatenato agguanta addirittura il 46 pari con 6 punti in 3 minuti. Gagic risponde al canestro di Huff e Banks porta avanti i suoi, con coach Patrick che prova a dare una svolta cambiando 3/5 del quintetto in campo. I primi punti di McCray valgono il nuovo pareggio, ed il successivo sorpasso dopo il canestro di Banks, con Huff che non sbaglia la tripla del 56-52 al 28'. Milosevic accorcia e con la tripla Durand Scott riporta Brindisi avanti, prima del 2+1 di Trice e dei liberi dell'ex Harris per il 60-60 di fine terzo quarto.
Le squadre rispondono colpo su colpo, i padroni di casa raggiungono però, dopo 3 minuti di gioco, il +8 con i punti di McCray e sfruttando l'antisportivo fischiato a Milosevic. Al rientro sul parquet dopo la sospensione Shakur realizza il 72-62, Trice mette a referto il +14 con coach Bucchi che chiama un nuovo timeout cercando di risvegliare i suoi, a soli 6 minuti dalla fine del match. L'Enel non si sblocca, Trice trova altri 2 punti e Brindisi torna finalmente a segnare dopo circa 4 minuti di astinenza, con Zerini che chiude il 14-0 Tedesco. Shakur segna ancora, Banks subisce un altro fallo trasformando i liberi ma a due minuti dalla fine le speranze di ribaltare il risultato per l'Enel sembrano davvero minime, con l'inerzia tutta a favore dei padroni di casa. L'ex Varese segna dopo rimbalzo d'attacco, Brockman sfonda dall'altra parte ed il canestro del -8 di Scott sembra ridare energia alla squadra Italiana. Cournooh trova tre punti dall'arco, Scott realizza di nuovo ed O'Neale dalla lunetta chiude il parziale di 11-0 Brindisino, per l'80-75 a 35 secondi dal termine. McCray fa 0/2 dalla lunetta, Scott segna solo il primo libero ma recupera il rimbalzo dando la possibilità a Banks di segnare il -2 con 16 secondi mancanti dalla sirena. Shakur è perfetto dalla lunetta e consegna così la vittoria ai Tedeschi, che la spuntano 84-80, con l'ormai inutile canestro sulla sirena di Banks.
Ludwigsburg: Munoz-Borchers 17, Trice 16 con 5 assist, Shakur 11 con 5 assist, Huff 9, McCray 8, O'Neale 7+5, Loesing 6, Brockman 5+5, Boone 5+4
Brindisi: Banks 18+5, Scott 17+4, Milosevic 14, Cournooh 10 con 4 assist, Gagic 8+4 con 3 recuperi, Harris 7, Kadji 4, Zerini 2